Serata introduttiva sulla Tradizione spirituale delle Ande del Perù A cura di Katia Frattini Giovedì 9 luglio dalle ore 19.00 alle ore 20.30 Contributo di partecipazione: euro 10,00 info e prenotazioni: KATIA 370-3293194 (preferibile il contatto telefonico)
e-mail: email
pagina FB: Tradizione Inka Inizieremo con brevi cenni storici sull’origine degli insegnamenti Inka, sulla cosmovisione andina e sulla relazione con le forze della natura come fonti di supporto al benessere nella vita quotidiana e al tempo stesso sostegno della crescita personale e collettiva. Sperimenteremo le tecniche energetiche di base di collegamento con la forza energetica della Madre terra e del Padre Cielo, energie complementari creatrici del Cosmo. COS’È LA TRADIZIONE ANDINA Antichi insegnamenti e tecniche energetiche conservate nel tempo e tutt’ora praticate e trasmesse oralmente nell’ambito indigeno della zona montuosa del Perù, principalmente nella regione del Cusco e presso la Nazione Q’ero, comunità indigena oggi riconosciuta come principale erede della saggezza originaria andina e depositaria del lignaggio spirituale Inka. KATIA FRATTINI Dal 2006 incontra e segue l’addestramento andino con l’antropologo e Maestro Juan Nunez del Prado Bejar e successivamente l’antropologo Dario Astengo, partecipa a viaggi esperenziali in Perù (2011 e 2019) durante i quali lavora direttamente con Maestri Indigeni della della Nazione Q’ero come Don Francisco Apaza, Dona Ramosa Machacca, Don Martin Quispe, Don Lorenzo Ccapa, Dona Zenovia e altri Maestri indigeni della zona del Lago Titicaca. Conduce seminari formativi sule tecniche energetiche andine e cerimonie. Laureata presso la facoltà di Psicologia di Padova con tesi di ricerca di campo dal titolo “Despacho: la sacra offerta andina al Cosmo Vivente”.